Innovazione

Focus si compra a lekiosk

Focus sbarca su le kiosk, una app per iPad e iPhone tra le più scaricate in Europa. Ecco come leggere sui tuoi dispositivi Apple, ma presto anche su tutti gli altri, le tue riviste preferite.

Da oggi il mondo Focus sbarca su lekiosk, l'edicola digitale per iPad, iPhone e iPod Touch lanciata da poche ore sul mercato italiano: basta scaricare la app gratuita per poter leggere, a prezzi davvero interessanti, Focus, Focus Storia, Focus Extra, Focus Storia Biografie, Geo e Jack.
Nata in Francia nel 2007 e lanciata per la prima volta sulla versione transalpina di iTunes nel 2011, in poco meno di due anni lekiosk è stata scaricata da oltre 500.000 persone ed è installata sul 25% degli iPad francesi.

Basta un tap. Il funzionamento è molto semplice: una volta lanciata la app ci si trova di fronte a un edicola virtuale 3D che presenta tutte le copertine dei magazine disponibili. Le formule di acquisto sono due: si può comprare una singola copia del proprio giornale preferito,oppure sottoscrivere un abbonamento mensile da € 9,99 che dà diritto a scaricare 10 giornali diversi nell'arco di 30 giorni. Gli importi vengono addebitati direttamente sulla carta di credito collegata al proprio account iTunes. Più facile di così...

Largo ai giovani. La storia di lekiosk è simile a quella di tanti altri casi di successo della digital economy e inizia nel 2007, quando Michaël Philippe, 22enne francese che lavorava New York, si rende conto che leggere negli States un quotidiano del suo paese è costoso e difficile. E così suo fratello e alcuni amici fondano una start-up che ha l'obiettivo di rendere fruibili sul web le tradizionali testate cartacee. L'idea piace a diversi investitori, che negli anni affidano a Philippe e ai suoi soci oltre 3 milioni di euro. Il successo vero arriva però solo un paio d'anni più tardi, insieme all'iPad, che ha tutte le carte in regola per aprire il mercato ai primi magazine elettronici.
Attualmente lekiosk è disponibile solo per dispositivi iOs: le versioni per Android e Windows8 arriveranno nel 2013.

25 ottobre 2012 Franco Severo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us