Innovazione

Sole, foreste e rifiuti

Le tecnologie che possono salvare la nuova specie a rischio (l'umanità...) su Focus 278.

Il problema è il riscaldamento globale, effetto di una accelerazione dell'effetto serra e causa di cambiamenti climatici. Il nostro habitat, la Terra, sta cambiando e il processo è sempre più rapido.

Focus 278, dicembre 2015.

La conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, COP21, riunisce a Parigi, dal 30 novembre all'11 dicembre, i rappresentanti di 195 Paesi: obiettivo, definire una strategia comune (condivisa e rispettata) per contenere l'aumento di temperatura media della Terra entro i 2 °C.

Le proposte e gli impegni che le singole nazioni ritengono di volere (o potere) prendere sono già tutte agli atti: COP21 è un tavolo di discussione e di mediazione tra i poteri in gioco - tra politica e gradimento dei politici, tra un'economia basata sui combustibili fossili e un salto di qualità tecnologico verso nuove forme di produzione dell'energia, come quelle raccontate sul numero di dicembre di Focus.

Vedi anche

27 novembre 2015 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us