Innovazione

Firefox per Android disponibile per il download

Disponibile per il download dal GPlay.

di
Mozilla ha riprogettato la “volpe” per il sistema operativo Google che adesso è ancora più veloce e adatto alla navigazione mobile. Lo trovi nel Google Play, cosa aspetti a scaricarlo e a provarlo? Ecco tutte le novità!

"Tutte le operazioni che richiedono un certo “sprint” sono state migliorate e rese più scattanti"

Arriba arriba! Andale!

panning

Eideticker

Browser furbo - Firefox si presenta all’appuntamento con novità e aggiornamenti che semplificano al massimo l’esperienza di navigazione dell’utente:

  • Supporto Flash - Firefox per Android include il supporto Flash che consente di guardare video, giocare e interagire con gran parte dei contenuti web. Attenzione, però, perché bisogna installare Adobe Flash da Google Play Store prima di attivare il supporto per Flash all’interno di Firefox.
  • Pagina iniziale - La “home page” mostra le anteprime dei siti visitati più di frequente (e di recente) oltre alle schede dell’ultima sessione di navigazione.
  • Schermata iniziale - Digitare sul telefono è scomodo, non trovi? Così Firefox, nel momento in cui fai clic sulla barra dell’URL (Awesome Bar) o apri una nuova scheda, ti mostra sempre in automatico la schermata iniziale (Awesome Screen): compariranno liste degli elementi in cronologia, dei segnalibri e delle schede preferite presenti sugli altri tuoi computer.
  • Navigazione a schede - Basta un clic sul segno + nell’angolo in alto a destra del browser per aprire una nuova scheda. E, in presenza di più tab attivi, il segno + viene visualizzato come numero della scheda aperta. Le schede aperte sono sempre aggiornate in tempo reale.
  • Synch e add-on - Non manca ovviamente Firefox Sync che consente l’accesso ai vari elementi della barra degli indirizzi quali la cronologia, le password salvate, i segnalibri, le schede aperte, anche in arrivo da altri computer. E i vari componenti aggiuntivi, come sempre, consentono di personalizzarne al massimo look, funzioni e caratteristiche.

    HTML5 e sicurezza - Le nuove feature di programmazione di Firefox per Android permettono agli sviluppatori di realizzare applicazioni web complesse e siti web basati sul HTML5, JavaScript, CSS altri standard web aperti. E non mancano ovviamente funzioni in grado di rendere l’esperienza web più sicura possibile:

  • Do Not Track - Mozilla è stato il primo browser desktop e mobile a introdurre questa funzione per la privacy. È una feature anti-tracciamento che fa in modo che i siti che visiti non trattengano a tua insaputa informazioni che ti riguardano, soprattutto per poi bombardarti con banner e altre diavolerie pubblicitarie.
  • Password principale - Una sola parola chiave per proteggere nomi utente e password salvati in Firefox. Il sistema, una volta creata la password principale, te la chiederà per accedere alle tue credenziali, evitando che altri utenti possano utilizzare i tuoi servizi online.
  • Impostazioni e preferenze - Puoi eliminare la cronologia, i dati personali, disattivare i cookie e verificare l’eventuale salvataggio di password nelle impostazioni di Firefox.
  • Non finisce qui… - Da non dimenticare, infine, la possibilità di salvare elementi importanti - come percorsi o carte di imbarco - in formato PDF, condividete siti web tramite app quali email, Facebook, Twitter e Google Reader, le funzioni segnalibri (che spuntano sempre nella schermata principale) e lo zoom per ingrandite o rimpicciolite facilmente la pagina visualizzata tramite le gesture pinch-to-zoom o double-tap.

    Firefox per Android in azione

    27 giugno 2012
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

    ABBONATI A 29,90€

    Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us