Innovazione

Fare PC non basta più: i produttori si (ri)buttano sui cellulari

Anche Lenovo produrrà smartphone

Durante la conferenza stampa per il lancio del nuovo Lephone (Android Smartphone con “vaghe” somiglianze di un portacipria) Lenovo ha annunciato di aspettarsi - nel giro di cinque anni - dal 10 al 20% di utili provenienti dal settore Mobile. Ed è proprio grazie a Lephone che Lenovo proverà a prendere una buona fetta di mercato nell'emergente mercato cinese degli Smartphone.

Dopo aver tralasciato il settore nel primo periodo del 2008, Lenovo dunque ci riprova, spinta più che altro dalla crisi, la quale porta i consumatori a ritardare l'acquisto di un nuovo PC. Inoltre Lenovo è convinta che nei prossimi cinque anni i dispositivi Internet Mobile prenderanno il sopravvento sui PC tradizionali (previsione a mio parere altamente discutibile, ma accettabile). Previsioni che si rifanno al report pubblicato dall'autorevole analista di internet della Morgan Stanley, Mary Meeker, la quale ha fatto notare quanto velocemente sia cresciuta la richiesta di Mobile Internet a dispetto di quello desktop.

Pare comunque che il Trend sia questo: sempre più produttori storici di PC stanno riversandosi su altri settori. E' questo il caso di Dell e del suo Dell Mini 3, cellulare basato su Android che sarà venduto inizialmente solo in Cina e Brasile. Sempre Dell è al lavoro su un tablet che dovrebbe chiamarsi "Dell Streak". Anche Acer ha creato la sua linea di smartphones, che montano sia Windows Mobile che Android.

Non si sbilancia troppo invece HP: lontana dai cellulari fa forte affidamento sull'ormai prossimo HP Slate, un tablet multi touch che "dovrebbe" fare concorrenza all'iPad.

Probabilmente fra i neo arrivati tablet e i sempre più tecnologici smartphones la guerra si svolgerà soprattutto sul fattore “comodità di trasporto”. A quando un tablet pieghevole che telefona?

20 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us