Un film-maker canadese cieco da un occhio si costruisce una vista "diversa" con una telecamera impiantata nella protesi oculare. L'obiettivo? Essere l'obiettivo. (Francesca Tarissi, 31 marzo 2009)
C'era una volta Katherine, malata terminale, in fuga da Roddie, giornalista di un network americano. Lui, deciso a documentare fino all'ultimo respiro di lei, si è fatto impiantare una videocamera nell'occhio e fa audience col primo reality della morte... Era il 1974 quando Richard Compton pubblicava questa storia (L'occhio insonne), che nell'80 diventava un film, La morte in diretta, con Harvey Keitel e Romy Schneider (quella della Principessa Sissi) nella parte di Katherine. Trent'anni dopo l'occhio bionico diventa realtà, e il primo che lo userà ha in progetto di girarci un film...
|
CONVERGENZA DA RIVEDERE
Rob Spence
Kosta Grammatis
eyeborg project
Che cosa ne pensi?