Innovazione

Esplode il telefono, giovane allevatore deceduto!

India: giovane allevatore muore!

Sembra impossibile ma purtroppo è accaduto nuovamente, questa volta a perdere la vita per colpa di una telefonata è stato un ragazzo di ventitre anni. Il corpo del ragazzo, Gopal Gujjar, originario dell’India settentrionale è stato ritrovato senza vita vicino alla sua fattoria a Kota con ustioni al volto e gravi ferite all’orecchio destro, al collo e alle spalle. La colpa, secondo la polizia locale, è da attribuirsi al telefono cellulare del ragazzo: un comune Nokia di fascia bassa 1209 ritrovato carbonizzato.

Secondo la ricostruzione della polizia sembrerebbe che il ragazzo fosse uscito di casa come ogni mattina per far pascolare i suoi animali nei pressi del villaggio indiano di Bandha, quando durante una telefonata il suo telefono sarebbe esploso improvvisamente causando al ragazzo lesioni mortali!

Di casi simili purtroppo nel passato se ne sono registrati molti in ogni parte del mondo, ma ogni volta il telefono incolpato aveva qualcosa che non andava. L’ultima vittima si è registrata in Cina dove una giovane sposa durante una telefonata con il suo amato è rimasta coinvolta nell’esplosione del suo telefono, la colpa fu attribuita al sovraccarico della batteria poiché la ragazza intraprese la telefonata mentre il dispositivo era in carica

La particolarità di questo incidente, infatti, è che per la prima volta l’esplosione del dispositivo non è avvenuta mentre il telefono era in carica, ma solamente mentre era in funzione e và anche ricordato che seppur non di fascia alta il Nokia 1209 è un telefono di nuova generazione, infatti, è stato commercializzato esattamente 2 anni fa!

Non è la marca ne il modello del telefono, non sempre è il sovraccarico di tensione della batteria, “The Ring” sarà la risposta a queste sconvolgenti morti?

23 agosto 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us