Innovazione

Ericsson lancia il servizio: Mobile Money Service

Trasferisci soldi in Europa con un SMS.

Il provider svedese di telecomunicazioni Ericsson ha lanciato per il mercato europeo un nuovo rivoluzionario servizio: il Mobile Money Service. Questo rivoluzionario servizio consentirà a tutto gli utenti possessori di un dispositivo cellulare di inviare e ricevere denaro con un semplice SMS.

Tutti coloro che decidono di usufruire del servizio potranno farlo semplicemente inscrivendosi e caricando in un eWallet il denaro attraverso carte di credito e bonifici bancari per poi inviarlo ad amici e parenti in diversi paesi. Per poter usufruire del denaro inviato sarà sufficiente prelevarlo gli Ericsson Money Card e presso qualsiasi ATM Mastercard. Il servizio base ha un limite annuo di 1600 sterline (circa 2600 dollari) mentre utilizzando un account premium gli utenti non avranno alcun limite di denaro.

Attualmente il servizio è completamente gratuito ma non appena il periodo di prova terminerà verrà applicata una commissione ad ogni futura operazione che verrà effettuata.

Attualmente il servizio è attivo nel Regno Unito, in Francia, Germania, Spagna, Polonia, Svezia e non ultimo in Italia ma secondo il piano di sviluppo messo a punto da Ericsson ben presto il servizio sarà attivo in tutto il continente europeo. (ga)

9 giugno 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us