Innovazione

Epson EH-TW480 e guardi gli Europei alla grande

Proiettore HD Ready estremamente luminoso [604 euro].

di
Un videoproiettore è alla base di un buon un impianto home cinema. Epson EH-TW480 è la dimostrazione che per divertirti e fare colpo sugli amici non è necessario spendere cifre astronomiche né portarsi a casa “un’astronave”. Un HD Ready per gustarti su uno schermo di 300 pollici film, partire o i tuoi videogiochi preferiti al prezzo di un 32 pollici.

"È così luminoso che non devo oscurare la stanza per giocare"
Luce in sala - Mi ha colpito per le dimensioni contenute e per la grande luminosità (ben 2.800 Lumen) che mi ha permesso di usarlo anche in pieno giorno semplicemente avendo l’accortezza di chiudere le tende. Per l’utilizzo non è necessario avventurarsi in complessi menù di impostazioni, ma è sufficiente collegare una sorgente alla presa Hdmi per essere pronti a iniziare la proiezione.

Tienilo a distanza - Ha un’ottica medio-corta, questo vuol dire che per avere uno schermo da 80-100 pollici (2-2,5 metri di diagonale) devo posizionarlo a circa 3 metri di distanza dalla parete e finisce per… ritrovarsi al centro del salotto. Con un po’ di pazienza si può scegliere di installarlo a soffitto risolvendo così anche il problema dei cavi che attraversano la stanza. La visione dei film è ottima, anche se la risoluzione, che si “ferma” all’HD Ready (1.280x800 punti), farà storcere il naso ai puristi dell’immagine. Dove esprime il massimo è con i videogiochi, collegato a una console come Xbox o PS3. La grande luminosità permette infatti di utilizzarlo anche in un ambiente non particolarmente buoi così da poter gestire comodamente i controller.

Piccolo ma con carattere - L’audio, nonostante le dimensioni, impressiona per potenza e chiarezza del suono e se vai da un amico o vuoi usarlo per una presentazione non serve collegarlo a diffusori esterni. Ha diversi ingressi, tra cui una presa Hdmi e la possibilità di collegarlo a un PC tramite una normale presa Usb. Ideale anche in questo caso se porta il proiettore da un amico o se lo vuole usare per una presentazione d’affari. Ricorda che non ha un sintonizzatore, quindi per vedere le normali trasmissioni TV è necessario collegarne uno esterno o un decoder come quello di Sky.

Pratico e silenzioso - I comandi principali sono accessibili direttamente anche senza usare il telecomando ed è possibile correggere l’effetto trapezoidale se non sei riuscito a posizionarlo esattamente di fronte allo schermo. Se la stanza è molto silenziosa si sente il rumore della ventola, ma durante la visione di un film si percepisce appena.

Se proprio si cerca un difetto, può essere l’eccessivo riscaldamento che potrebbe diventare fastidioso in giornate calde come queste. In sostanza mi è sembrata un’ottima soluzione alternativa a un televisore di grandi dimensioni. Le impostazioni avanzate possono mandare in crisi anche un utente esperto per il numero di regolazioni possibili, fortunatamente c’è un tasto di aiuto che guida nella regolazione delle impostazioni principali.

Prezzo e disponibilità - L’Epson EH-TW480 è disponibile al prezzo di listino di 604 euro. (sp)

LA PAGELLA DI JACK

  • Qualità assoluta: 8
  • Design: 8.5
  • Longevità: 7
  • Facilità d'uso: 7.5
  • Rapporto qualità/prezzo: 9

18 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us