Innovazione

Energizer: Il nuovo caricabatterie ad induzione

Carica lo smartphone senza fili!

Energizer, la nota società nel campo delle batterie, ha da poco presentato un innovativo caricabatterie per smartphone, la novità? Non serviranno cavi da collegare al vostro telefono cellulare per ricaricarlo, infatti, la carica avverrà grazie al principio di induzione!

Per chi di voi non conosce questo innovativo sistema, sarà sufficiente che poggiate il vostro smartphone su un piano senza collegare nessun cavo ed automaticamente il vostro iPhone o il vostro BlackBerry inizieranno magicamente ad illuminarsi esattamente come se fossero collegati al loro caricabatterie!

Ovviamente questo sistema ha dei preggi e dei difetti essendo la prima uscita sul mercato, iniziamo dai difetti: primo fra tutti la compatibilità, purtroppo è ristretta ad un numero molto basso di dispositivi ma presto molti altri smartphone potranno beneficiare di questa novità, il secondo difetto: ma ben presto anche questo verrà risolto, è la copertura di carica del dispositivo, infatti, avviene solamente se il dispositivo è vicino al generatore di carica.

I costi di questa diavoleria si dividono il dispositivo di ricarica avrà un costo di 89 dollari mentre l’accessorio per rendere il vostro smartphone compatibile avrà un costo di 34,99 dollari, al momento la compatibilità è garantita solamente con gli smartphone di casa Apple 3G e 3Gs e con il BlackBerry 8900.

Per quanto riguarda l’iPhone, poiché non ha la batteria rimovibile è stato realizzato un apposito case antiscivolo, mentre per quanti riguarda il BlackBerry è sufficiente cambiare la cover posteriore. Il dispositivo permette di caricare fino a due dispositivi con la tecnologia ad induzione in più è possibile collegare un’ulteriore dispositivo attraverso una porta USB che permette di caricare un terzo smartphone. Fateci sapere cosa ne pensate di questa nuova tecnologia che promette di rivoluzionare il mondo dei caricabatterie per smartphone.

6 settembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us