Innovazione

Conclusa con successo la prima sfida di Enel: la realtà aumentata per un'innovazione sostenibile

Come utilizzare la tecnologia del momento, la realtà aumentata, per migliorare l'esperienza dei propri clienti? Enel ha voluto scoprirlo attraverso una sfida che ha coinvolto innovatori, dipendenti, ricercatori... Ecco com'è andata.

In collaborazione con Enel

Si è conclusa con successo la sfida per trovare soluzioni innovative basate sulla realtà aumentata allo scopo di migliorare l’esperienza dei clienti Enel. La challenge, lanciata a livello mondiale a novembre dello scorso anno su openinnovability.com, piattaforma di crowdsourcing del Gruppo Enel, si è conclusa a Dicembre ed ha raccolto 56 idee provenienti da 17 Paesi.

Un’apposita commissione interna, composta da esperti della tecnologia e manager di business, ha analizzato le idee ricevute e selezionato le 2 migliori proposte in termini di innovazione, fattibilità e potenzialità.

Sono stati due spagnoli ad aggiudicarsi i premi in palio, vincendo 20.000 dollari: i vincitori sono stati premiati il 30 gennaio dai responsabili dei Mercati di Enel, presso la Direzione Enel di Roma.

Il portale Open Innovability di Enel, dove si trovano le sfide a cui si può partecipare.

Open Innovability è la nuova piattaforma di Enel dedicata all’innovazione e alla sostenibilità. Il suo obiettivo è quello di fare da punto di riferimento sia per dipendenti interni, che vogliano proporre idee e soluzioni vantaggiose per la propria azienda, sia per interlocutori esterni, come ricercatori universitari, innovatori indipendenti, startup e imprese che potrebbero diventare partner.

In particolare openinnovability.com propone una serie di Challenge, ovvero sfide importanti per il futuro, che trovano ispirazione in parte negli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 dell’ONU, tra cui "Water as a way to fuel development" e "Education as a global right" in parte in esigenze commerciali come quella relativa al mondo delle energie rinnovabili, "Technologies for renewable generation".

A cura di Focus per Enel

4 novembre 2018
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us