Innovazione

Empathy: il concept biometrico di BlackBerry!

Conosce le tue emozioni.

Lo sappiamo tutti quando si parla di concept nel mondo degli smartphone ci si deve aspettare di tutto e RIM conferma l’aspettativa con Empathy il BlackBerry del futuro!

Questa volta il concept è stato curato sia nella scocca sia nell’interfaccia utente che potremo sicuramente vedere negli smartphone RIM del futuro.

La parte più interessante riguarda tuttavia una specie di anello che va inserito intorno all’occhio, sembra fantascienza ma ha la funzione di poter leggere il linguaggio del corpo e di trasmettere le informazioni allo smartphone per essere analizzate.

L’idea è quella di poter modificare i colori, i suoni e chi sa cos’altro in base all’umore dell’utente ed al suo stato emozionale variando a seconda di una chiamata o di un sms ricevuto così da confortare l’utente.

Il progetto prevede anche un’altra funzione molto interessante, sempre legata all’anello, cioè la possibilità di poter conoscere lo stato emozionale dell’interlocutore a patto che durante la conversazione entrambi utilizzino il BlackBerry Empathy o un device compatibile!

Questa tecnologia tuttavia potrebbe rivelarsi anche lievemente “invadente” rendendo comuni e maggiormente evidenti quelle emozioni e quei sentimenti che vorremmo tenere per noi!

Tornando al design molto futuristico al suo interno Empathy ha uno schermo OLED ad altissima risoluzione che permette di poter visualizzare immagini e video ad altissima risoluzione.

Siamo certi che sarà uno smartphone interamente incentrato sul social e sulla possibilità di poter interagire con tutti i profili dell’utente.

Non ci resta che attendere e sperare che questo smartphone diventi presto realtà!

3 dicembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us