Innovazione

Emoji di iOS 6 per gay e lesbiche

Disponibili in iOS 6, ma puoi scaricarle anche prima.

di
Apple si è accorta che fra le sue Emoji mancava qualcosa e ne ha aggiunte di nuove. E fra le novità spiccano quelle dedicate a gay e lesbiche. Le troverai sui dispositivi che supporteranno iOS 6, ma anche per iOS 5 ce ne sono già alcune disponibili. Basta cercarle.

"Apple ha rinnovato le sue Emoji per rappresentare meglio la realtà"
Abbinamenti azzeccati - Finalmente un po’ di giustizia è fatta, e ora potrai scegliere anche l’Emoji che più si adatta al tuo stile di vita, e al tuo orientamento sessuale. Se prima nella gallery erano presenti solo coppie etero, ora Apple ha incluso anche delle nuove alternative che accontentano proprio tutti. Coppie gay e lesbiche campeggiano tranquillamente di fianco a quelle etero.

Faccine dal Giappone - Le Emoji sono una specie evoluta di emoticon che andavano per la maggiorre, fino a poco temo fa, solo in Giappone. Apple però ha decido di adottarle e adesso, quindi, puoi usarle anche tu. Sono immagini statiche, simili ad avatar, che puoi ottenere tramite una tastiera specifica da inserire fra le disponibili.

Ma dove sono?? - Queste nuove faccine saranno ovviamente a tua disposizione con iOS 6. In realtà non devi spettare l’autunno e e puoi tranquillamente scaricarne già alcune. Basta seguire il percorso “Impostazioni > Generali > Tastiera” e scegliere la tastiera internazionale: trovare rai quella dedicata proprio alle “Emoji”. Fatto? Selezionando il tasto a forma di globo arrivi alla galleria. Un po’ contorto, ma solo se non ci sei abituato.

Tutti sulla stessa barc...piattaforma - Fra simpatiche scimmiette, teschietti, nuvolette e coppiette di ogni tipo avrai sempre più l’imbarazzo della scelta. Una volta questo genere di emoticon erano di moda in Windows Live Messenger, ora sono disponibili anche su iPhone: la tecnologia è sempre più ovunque, sempre più per tutti. E non discrimina nessuno. (sp)

Kate, Angelina... le "bi-confessioni" delle star

17 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us