Innovazione

Ecco le foto di Droid 3

Potrebbe già essere annunciato domani per il mercato americano.

Si intensificano gli avvistamenti dell’ultimo droide di casa Motorola che in Italia arriverà con il nome di Milestone 3. Il produttore americano potrebbe già annunciarlo ufficialmente domani in esclusiva con l’operatore Verizon Wireless.

“Il Motorola Droid 3 potrebbe essere annunciato già domani negli States”

Esclusiva Verizon - Le prime immagini del Motorola Droid 3 sono spuntate online agli inizi di maggio rincorse da indiscrezioni sulle sue caratteristiche tecniche. Adesso il sito di Verizon Wireless, l’operatore che lo venderà in esclusiva negli States, ha pubblicato delle nuove immagini a 360 gradi che stanno facendo rapidamente il giro della rete. Si parla dell’annuncio ufficiale già per questo giovedì e dell’arrivo a partire dal prossimo 14 luglio al prezzo (ufficioso) di 199 dollari con contratto di due anni.

Touch e Qwerty - Le caratteristiche tecniche dell’ultimo modello Android di fascia alta di Motorola non sono state ancora confermate. Dovrebbe però presentarsi all’appuntamento con uno schermo da 4 pollici qHD con risoluzione da 960×540 pixel, processore dual core TI OMAP 4430 da 1 GHz e sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, a cui si aggiungono tastiera Qwerty con apertura a scorrimento, fotocamera posteriore da 8 MPixel con Led flash e funzione di video recording a 1080p e quella anteriore per video chat. (pp)

Silvia Ponzio

6 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us