Innovazione

Ecco l'headset per PS3

Presentate cuffie PS3 con 7.1

E' di pochi giorni fa l'annuncio sul blog ufficiale della Play Station 3 dell'arrivo (almeno per quanto riguarda l'America) del primo modello di cuffie studiate appositamente per la console domestica della casa nipponica.

Oltre ad essere totalmente wireless e di potersi configurare con la PS3 semplicemente mediante il collegamento USB, questo interessante accessorio ha la capacità di riprodurre un audio 7.1 ad un costo che, se confermato, non potrà che essere allettante per tutti gli hardcore gamer ossia 99 dollari.

Altra caratteristica interessante la possibilità di estrarre il microfono in modo da utilizzarle semplicemente per ascoltare l'audio del gioco come quello di un film o di una canzone.

Andando ad analizzare altri prodotti sul mercato non possiamo che restare sorpresi di tali caratteristiche e soprattutto di un costo che, nonostante la sola compatibilità con la console Sony, le posizionerebbe in una buona posizione di mercato.

Nella speranza quindi di un annuncio ufficiale sull'arrivo in Europa del prodotto la domanda che molti di noi si faranno in questo momento è sulla possibile compatibilità delle stesse con la nuova console portatile...

Non ci resta che attendere.

Mario De Rosa

6 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us