Innovazione

Ecco cosa vogliono davvero gli utenti smartphone!

Piccolo, leggero e performante

La continua gara da parte degli produttori di smartphone sembra non avere mai fine grazie anche alla continua scoperta di nuove tecnologie, nuovi processori che consentono di sviluppare prodotti sempre più performanti. Ma è veramente questo quello che vogliamo noi utenti?Secondo uno studio portato avanti dalla JD Power and Associated sembra che le specifiche di progettazione di un dispositivo portino alla soddisfazione del cliente finale.Dalle ricerche è risultato come gli utenti con smartphone touch screen risultino essere maggiormente soddisfatti rispetto a coloro che hanno optato per dispositivi dotati della sola tastiera fisica. Per amor dei numeri: in una scala di 1000 punti i dispositivi touch screen hanno totalizzato la cifra più alta: 817 punti, i dispositivi dotati sia di touch screen che di tastiera fisica hanno ottenuto 785 punti, mentre dulcis in fundo troviamo gli smartphone dotati di sola tastiera fisica con un totale di 782 punti.Altri due fattori davvero importanti per gli utenti sono certamente la dimensione ed il peso dello smartphone. Come è facile intuire la scelta ricade principalmente su smartphone con un peso al di sotto dei 140 grammi con uno spessore inferiore al centimetro.Nel gradino più alto del Customer Satisfaction, per la sesta volta consecutiva, troviamo Apple il che ci fa pensare al modo in cui sono riusciti a cogliere quello che vuole veramente la gente. Al secondo posto troviamo il colosso taiwanese HTC in grado di progettare, realizzare e mantenere attive le tre tipologie differenti di smartphone ottenendo sempre un ottimo connubio tra prestazioni e design.I risultati sembrano a dir poco ovvi, la clientela degli smartphone preferisce un dispositivo piccolo, leggero, curato nel design ma che consenta di ottenere ottime prestazioni. In poche parole quello che cercano di ottenere tutti i produttori! (ga)

I migliori smartphone del momento

9 settembre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us