Innovazione

Ecco come sarà il nuovo Motorola Droid 3

Primi dettagli ed immagini

L’atteso Motorola Droid 3, conosciuto in Europa con il nome Milestone, potrebbe apparire sui mercati internazionali prima del previsto per dare un’ulteriore colpo a favore di Android contro Apple e Microsoft.

A dare manforte al nostro sospetto sono le foto trapelate da qualche ora che vedono il nuovo smartphone marchiato Motorola nella sua “classica” struttura dotata di sia di immenso display Touchscreen che di tastiera QWERTY che scivola fuori dallo schermo, il tutto con un nuovo design decisamente accattivante.

Seppur all’apparenza non sembri molto più grande dei precedenti modelli il nuovo Droid 3 avrà un display da 4 pollici ma grazie alla smussatura degli angoli il design risulta leggero e maneggevole.

Purtroppo i dettagli tecnici ancora non sono stati del tutto confermati ma, oltre la dimensione del display che cresce di 0,3 pollici raggiungendo così una diagonale di 4 e portandolo ad un risoluzione di 540×960 abbiamo anche una videocamera frontale VGA di buona qualità.

Dalla presenza della videocamera frontale è facile intuire che il nuovo Droid 3 sarà gestito dalla versione 2.3 di Android, anche chiamata Gingerbread, che consente di poter effettuare videochiamate.

Secondo indiscrezioni non mancherà il modulo GPS con bussola digitale e per quanto riguarda le connessioni sarà dotato di Bluetooth e WiFi per garantire connessioni sicure e veloci.

Per gli appassionati di fotografie e video con lo smartphone, il Motorola Droid 3 dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) essere dotato di una fotocamera da 8 Mpixel e della capacità di poter registrare video in formato Full HD. (ga)

I migliori smartphone del CES 2011. Guarda la gallery!

4 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us