Innovazione

È ufficiale: il 7 giugno arriva il nuovo iPhone 4G

L'iPhone 4G all'Apple WWWDC.

Il WWDC10, l’annuale evento dedicato agli sviluppatori della mela, si terrà dal 7 all’11 giugno presso il Moscone West di San Francisco, e la febbre per il nuovo iPhone, già alta per l’affaire Gizmodo, sale.

“Il nuovo iPhone 4G sarà presentato ufficialmente il 7 giugno al WWDC di Apple.”

WWDC10 – Il Wordwide Developers Conference è l’appuntamento che tutti i fan della mela aspettano ogni anno con grande ansia ed Apple, in un comunicato stampa, annuncia che “il WWDC di quest’anno offre agli sviluppatori sessioni approfondite e laboratori pratici per saperne di più su iPhone OS 4, il sistema operativo mobile "più avanzato al mondo”. Anche se, tra scoop, denuncie, e colpi di scena, quest’anno la sorpresa forse è stata un tantino rovinata, ma un iPhone annunciato da Jobs ha comunque tutto un altro sapore.

Jobs, sei nevrotico – Intanto non si placano le polemiche sui criteri di selezione delle applicazioni con contenuto editoriale ammesse sugli scaffali dell’Apps Store. Dopo il rifiuto dell’apps di Mark Fiore, vignettista satirico vincitore di un premio Pulitzer che si è visto però ripescare in extremis la creazione a dicembre 2009, e il “no” all’editore Cagle Cartoons per la raccolta di caricature sul golfista Tiger Woods ritenute “offensive”, adesso è la volta di Michael Wolff editorialista satirico” di Vanity Fair.

E vendicativo - L’Applicazione in questione altro non è che una raccolta dei “columns” di Wolff pubblicati da Newser e il motivo ufficiale del rifiuto è che i contenuti non interesserebbero al grande pubblico. Ma c’è un retroscena: Michael Wolff è anche famoso per le sue forti critiche a Steve Jobs che ha definito a turno “dittatore”, “nevrotico” e “terrificante”. C’è chi insinua che si tratti di una vendetta personale contro il giornalista. Bah…

29 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us