iPhone-story: Ecco tutte le curiosità sul melafonino
La lunga attesa è finalmente finita. Apple ha spedito gli inviti per l’evento “Let's talk iPhone"… parliamo di iPhone. Il nuovo smartphone sarà l’indiscusso protagonista della giornata, ma non mancheranno altre novità. Scopriamo quali altre possibili sorprese potrebbe estrarre l'azienda di Cupertino dal suo magico cilindo.
“Il nuovo iPhone 5 avrà il chip A5 e una fotocamera da 8 Mpixel”
Conto alla rovescia - Il tempo delle indiscrezioni è finito: la data ufficiale dell’annuncio dell’iPhone 5 è fissato per martedì 4 ottobre alle ore 10 in quel di Cupertino (le 19 in Italia). Si parlerà di iPhone - Let's talk iPhone - anche se Apple non cita il “nome e cognome” degli attori principali del grande evento. Molti si chiedono se sarà il giorno di iPhone 5, dell'iPhone 4s o di entrambi.
Ingrana l'A5- Tutti, o quasi, puntano (e sperano) sul nuovo iPhone 5 e la rete pullula di gossip su come potrebbe essere il melafonino di quinta generazione. C’è chi sostiene che Apple si sia data un gran da fare a livello di riprogettazione e l’iPhone 5 si presenterà all’appuntamento più sottile, più affusolato e forse persino più ampio. Altri invece non hanno dubbi che il nuovo iPhone sarà nel complesso più potente e reattivo con a bordo il nuovo chip A5 dual core (come quello dell’iPad 2) e con un significativo aumento della memoria Ram - 1GB - ossia due volte quella dell’iPhone 4 e iPad 2.
Display e fotocamera - Non è un segreto che gli smartphone concorrenti battono l’attuale iPhone sul terreno della dimensione del display e sulla risoluzione della fotocamera. È quindi probabile che Apple abbia pianificato un contrattacco in grande stile. Un Retina display più grande e una fotocamera da 8 MPixel con funzioni di registrazione video a 1080p, richiedono più potenza ed energia. Il chip A5 farà la sua parte, ma anche la batteria dovrà adeguarsi ai cambiamenti offrendo un’autonomia all'altezza della situazione.
Comandi vocali - Si vocifera, inoltre, che il nuovo iPhone 5 avrà funzioni di riconoscimento vocale nativo che, tradotto in pratica, significa che anche le applicazioni di terze parti potranno sfruttarlo al meglio. Restano ancora dubbi invece sul supporto alle reti veloci 4G e sulla presenza della tecnologia NFC (Near Field Communication) che trasformerebbe l'iPhone in un portafoglio hi-tech per i pagamenti elettronici.
E il 4S low cost? - I bene informati sostengono che l’iPhone 5 sarà un’esclusiva Verizon e AT&T, mentre Sprint dovrà accontentarsi - si fa per dire - dell’iPhone 4S, una versione rivista, corretta e più economica del melafonino attualmente in mercato, paparazza dal sito vietnamita Tinhte a fine agosto.
Bye bye iPod - Confermato l’annuncio dell’iPhone 5 (e forse dell'iPhone 4S), altre indiscrezioni parlando invece di un’imminente rivoluzione nel settore dei lettori multimediali di casa Apple. Sembra che l’azienda di Cupertino abbia intenzione di mandare in pensione gli iPod “non touch”, quindi il modello “classic” e lo shuffle. A ottobre ricorre infatti il decimo anniversario dell’iPod e potrebbe essere l’occasione giusta per congedarlo con onore.
Silvia Ponzio
Su Jacktech.it trovi anche...