Fotogallery - 10 custodie portafoglio per il tuo iPhone
Apple ha spiazzato tutti. Per mesi si sono rincorsi i rumors che scommettevano sul nome del nuovo tablet. Che, alla fine, si chiama semplicemente: iPad. Niente iPad 3, niente iPad HD. Il nuovo iPad. Così come i nuovi iMac, o i nuovi MacBook Pro. E per iPhone 5 come la mettiamo?
“Il mio nome è iPhone, Apple iPhone”
... e il nuovo iPhone? - Quando Apple sta per lanciare un nuovo prodotto, lo sai, in rete iniziano indiscrezioni di ogni tipo. Anche sul nome del prodotto. È successo con il successore dell'iPhone 4, che contro tutte le previsioni è stato battezzato iPhone 4S, ed è successo di nuovo con l'iPad. E si comincia già a parlare del nome del prossimo melafonino. iPhone 5? Sarebbe inaccurato, adesso, visto che si tratterebbe della sesta generazione di smartphone - ma passare dal quattro al sei non sarebbe forse poco elegante e molto in stile Microsoft? C'è chi pensa che anche il prossimo telefono targato Apple seguirà l'esempio del suo fratello più piccolo ma più grande, l'iPad. E si chiamerà, semplicemente, iPhone.
Un iPhone è un iPhone – Ha perfettamente senso. E con il ritmo al quale Apple sta rilasciando le sue novità, eviterebbe i commenti stizziti di chi compra una novità per ritrovarsi, nel giro di pochi mesi, con qualcosa di obsoleto tra le mani. Nessuno potrebbe più lamentarsi perché “ho appena preso l'iPhone 23 ed è già uscito il 24”, e i gioiellini di Apple non hanno certo bisogno di un nome per farsi amare (e comprare). E, se ci pensi, gli altri prodotti di Cupertino si chiamano così: l'iPod cambia nome solo al cambiare di certe sue caratteristiche, gli iMac e i MacBook si chiamano sempre iMac e MacBook. Forse anche iPhone e iPad sono diventati abbastanza grandi per reggersi da soli sulle proprie gambe. O sui propri nomi. (sp)
Chiara Reali
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?