Innovazione

E-readers al ribasso

Si abbassa il prezzo dei lettori e-ink.

Prima Nook di Barnes&Noble, poi Kindle, Kobo e infine Sony. Tutti i più famosi E-readers hanno abbassato il loro prezzo, complice anche lo spauracchio di iPad, che non è un vero e proprio e-reader, ma pare riesca bene a minare la tranquillità dei produttori di lettori con schermo e-ink.

Ad aprire le danze è stato Barnes&Noble, abbassando il prezzo del suo Nook 3G da 259$ a 199$, e facendo scendere il modello con il solo wi-fi a 149$, vicino al prezzo dell'acquisto di impulso. Amazon, che domina il campo, non si è fatta aspettare ed ha abbassato il prezzo del Kindle da 259 a 189$, un colpaccio insomma. Kobo E-reader, da sempre il campione del low-cost ha deciso di non abbassare il già economico prezzo di 149$, ma di regalare agli acquirenti un buono di 20$ sui libri acquistati – difatti è come avere Kobo per 129$, il prezzo più competitivo di tutti (ma ricordiamo che Kobo è sprovvisto sia di 3G che di wi-fi, ma ha bluetooth).

Per ultima è arrivata Sony, che ha deciso di abbassare la sua intera gamma, composta da tre modelli: la Pocket Edition è scesa dai 169 ai 149$, la Touch Edition dai 199 ai 169$ e la Daily Edition ha avuta un calo di ben 50$, andando dai 349 ai 299$. Sony però continua a rimanere un po' fuori competizione, visto che il modello meno costoso equivale al Nook come prezzo ma ha caratteristiche meno interessanti.

La guerra degli E-readers si fa sempre più accesa e noi non possiamo che esserne felici: i cali di prezzo dovuti alla concorrenza sono quanto di più bello possa capitarci!

6 luglio 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us