Innovazione

È nata una nuova isola nel Mar Rosso

Spunta nel Mar Rosso dopo un'eruzione vulcanica.

È un evento rarissimo, ma al largo delle coste dello Yemen è spuntata una nuova isola generata da un’eruzione sottomarina.

Le eruzioni di vulcani nelle profondità marine sono un fenomeno che si ripete da millenni, ma in questa particolare occasione la lava è riuscita ad affiorare sul pelo dell’acqua e a solidificarsi così velocemente da non farsi spazzare via dalle onde. È un evento raro, ma che è successo recentemente nel Mar Rosso al largo delle coste dello Yemen. A metà dicembre, infatti, è nata questa isoletta di circa 600 metri di diametro. All’inizio si pensava che sarebbe stata disintegrata dalle onde, e invece ha resistito e ora è in attesa di un nome per essere aggiunta nelle carte geografiche.

La nuova terra si trova a nord delle Zubayr, un arcipelago costituito da dieci isole. Le passate eruzioni nella zona delle Zubayr - spiega la Nasa - erano principalmente effusive caratterizzate da sottili colate laviche. La lava che solidifica sulla terra è dura, a differenza della roccia frammentata che si genera al contatto con l’acqua. È quindi probabile che quest’isola sopravviva nel tempo.

La neonata terra nello Yamen non è l’unico esempio di formazione di una nuova isola. Un’eruzione iniziata nel 1963 e durata per quattro anni ha dato vita all’isola Surtsey, in Islanda, mentre Anak Krakatau, nella caldera di Krakatoa in Indonesia, spuntò nell’agosto del 1930.

Chissà quale sarà il nome che verrà scelto per questa nuova terra di 530 per 710 metri e con una superficie di circa 75 acri. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le meraviglie della Terra

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

14 gennaio 2012 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us