Innovazione

È morto Ray Tomlinson, il papà dell'email

Aveva 74 anni. Nel 1971 spedì la prima email. E scelse di utilizzare la chiocciolina @ per separare nome utente e dominio nella posta elettronica.

Ray Tomlinson è morto sabato scorso all'età di 74 anni. Personaggio schivo, semplice e geniale, Tomlinson era considerato una leggenda dell'informatica, perché è stato l'inventore della posta elettronica.

Laureato al Mit (Massachusetts Institute of Technology) di Boston, Tomlinson scrisse la prima e-mail nel 1971: progettò il programma in segreto, senza comunicarlo ai suoi capi, mentre lavorava ad Arpanet, la rete a disposizione di ricercatori e militari che poi avrebbe dato vita a Internet.

Le prima mail, intese come messaggi di posta elettronica, risalgono agli anni '60, e le usavano i ricercatori per comunicare coi colleghi che avrebbero usato lo stesso terminale.


Le mail tra computer diversi invece arrivarono solo nel 1968, quando l'azienda informatica BBN ebbe un contratto col Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per lavorare su ARPANET, il precursore di Internet.

Ray Tomlinson, allora dipendente della BNN, lavorando su un programma di trasferimento di file, scoprì che poteva inviare un messaggio da un computer all'altro. Tomlinson si rese conto che, per farlo, aveva bisogno di un indirizzo postale. Fu allora che ebbe una delle idee più semplici (ma innovative) del XX secolo: la scelta del simbolo "@" per connettere l'utente e la rete.

Nel luglio del 1971 Tomlinson inviò la prima e-mail al computer accanto al suo, scrivendo: "QWERTYIOP", o qualcosa di simile. Lui stesso non ricorda il contenuto del primo messaggio e in più di un'occasione ha raccontato che trattandosi di un messaggio di prova, probabilmente conteneva soltanto lettere battute a caso.

Nel 2012 l’organizzazione che promuove l’utilizzo e l’accesso alla rete inserì Tomlinson nella “Internet Hall of Fame”. Durante il discorso di accettazione del riconoscimento, Tomlinson disse: «Mi chiedono spesso "Ma all’epoca ti rendevi conto di cosa stavi facendo?" La risposta è: certo, sapevo esattamente che cosa stavo facendo. Non avevo solo idea di quale sarebbe stato l’impatto della mia invenzione».

7 marzo 2016
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us