Innovazione

E dopo Windows 8 arriva anche Windows Phone 8

Anche lui arriverà in autunno.

di
Apollo è il nome della missione che ha portato il primo uomo sulla Luna e ora è anche quello del nuovo sistema operativo mobile sviluppato da Microsoft. Windows Phone 8 arriverà in autunno, insieme a tante novità: vediamole insieme.

"Gli smartphone attualmente sul mercato non sono compatibili con Apollo"
Insieme a Windows 8 - Non è un caso che il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft venga lanciato quasi contemporaneamente all’ottava “major release” di Windows: entrambe le piattaforme si appoggeranno, infatti, sullo stesso kernel - il cuore del sistema operativo - e, così, diventerà più semplice per gli sviluppatori portare le applicazioni dal computer allo smartphone e viceversa. Questa scelta, inoltre, consentirà a Windows Phone 8 di funzionare su più architetture hardware.

Il meglio del meglio - A proposito di architetture, si è parlato a lungo dei limiti del precendente Windows Phone 7, che non sarebbe stato in grado di sfruttare appieno i processori multi-core e i display in alta definizione. La versione 8, al contrario, raggiungerà la risoluzione WXGA - 1.280 x 768 pixel - e darà il meglio di sé con le più recenti CPU quad-core, come l’Nvidia Tegra 3. Rimanendo in ambito hardware, verrà finalmente supportata la tecnologia NFC per effettuare pagamenti usando solo lo smartphone.

Portafoglio integrato - Windows Phone 8, oltre all'NFC, offrirà anche una nuova applicazione - conosciuta come “Wallet” - che raggrupperà tutti i sistemi di pagamento - compreso il credito telefonico - per i nostri acquisti, sia reali che virtuali, memorizzando ricevute e ticket rilasciati. Questa sorta di portafoglio mobile richiederà l’uso di speciali SIM certificate per funzionare. Sei stato colto da un vago senso di déjà vu? In effetti, l’app Passbook, che verrà rilasciata insieme a iOS 6, non sembra poi molto differente: chissà chi ha copiato chi.

Un lifting per Metro - Interfaccia che vince non si cambia, se non in minima parte. La Metro UI, con le sue grosse e colorate Live Tiles, è confermata, seppure con alcuni doverosi ritocchi, soprattutto in vista di schermi molto più definiti. Le piastrelle sono diventate ridimensionabili e ancora più ricche di animazioni, mentre il menu di avvio offre maggiori possibilità di personalizzazione, per venire incontro agli utenti graficamente più esigenti.

MicroSD sbloccate - Il nuovo sistema operativo utilizzerà in modo più efficiente e flessibile le schede di memoria di tipo microSD, che potranno finalmente essere cambiate e spostate a proprio piacimento, anche in dispositivi Android. D’altronde, tra le quattro case produttrici che adotteranno Windows Phone 8, solo una è quasi esclusivista Microsoft - Nokia - mentre le rimanenti tre - Samsung, HTC e Huawei - continueranno a sviluppare smartphone con Bada, Android e altre piattaforme: meglio, quindi, non farle arrabbiare, imponendo inutili blocchi.

Nokia Maps per tutti - Visto che abbiamo parlato di Nokia, sembra proprio che la partnership tra l’azienda finlandese e Microsoft si stia rafforzando, dopo l’incoraggiante inizio. Il sistema di navigazione satellitare Nokia Maps sarà disponibile su tutti i dispositivi che monteranno Windows Phone 8 e utilizzerà la cartografia offline fornita da Navteq. Anche in questo caso, il riferimento alla nuova versione dell’app Mappe di iOS 6 sembra tutt’altro che casuale: di nuovo, chissà chi ha copiato chi.

IE10 e VoIP - Oltre alle Nokia Maps, all’interno degli smartphone troveremo Internet Explorer 10, il celebre browser completamente rivisto e rinnovato, che sarà lo stesso che potremo utilizzare anche su computer e tablet. E non va dimenticato che Microsoft ha comprato Skype da circa un anno: ancora non si erano visti i frutti di questa acquisizione, ma era solo questione di tempo. Windows Phone 8 integrerà, infatti, un sistema per effettuare chiamate VoIP attraverso reti 3G e 4G, e siamo pronti a scommettere che il know-how necessario sia stato fornito proprio da Skype.

Sicurezza assoluta - Microsoft ha preparato perfino una risposta per i suoi detrattori, che da sempre l’accusano di sviluppare sistemi operativi vulnerabili ed esposti ai pericoli che circolano in rete. Il nuovo Windows Phone 8 non avrà nulla da invidiare all’impenetrabile iOS 6, tant’è che non necessiterà di un antivirus - come ipotizzavano i più malevoli - e, anzi, grazie al sistema di criptazione BitLocker, i nostri dati saranno sempre al sicuro.

WP7 non è aggiornabile - C’è una sola nota negativa, emersa dalla presentazione che si è tenuta ieri a San Francisco: Apollo non potrà essere installato su nessuno dei modelli di smartphone attualmente sul mercato e le app sviluppate per WP8 non saranno retrocompatibili, mentre quelle create per Mango continueranno a funzionare senza problemi: il punto è che un dispositivo apparentemente innovativo e performante come il Lumia 900 rischia la paralisi commerciale, perché nell’arco di pochi mesi è destinato a diventare obsoleto.

Windows Phone 7.8 - Questa è proprio una brutta notizia per i fedelissimi di Nokia, anche se Microsoft ha cercato di indorare subito la pillola, annunciando un aggiornamento - prettamente estetico - dei dispositivi più recenti alla versione 7.8 di Windows Phone, che non utilizzerà il kernel di Apollo, ma che comunque offrirà un’interfaccia pressoché identica a quella del suo erede. Piuttosto che niente... (sp)

I 10 cellulari che hanno fatto la storia

21 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us