Innovazione

E dopo l'iWatch arriva iArm, per tutti i vostri gadget!

Un polsino per sorreggere tutti i vostri gadget!

Dopo la moda dilagante dei bracciali per iPod Nano che rendono l'ultimo nato in casa Apple un vero e proprio orologio oversize, perchè non applicare l'idea a tutti gli altri dispositivi?

Si tratta chiaramente di una provocazione, ma che fa sorridere: un bracciale che pesa “solo” due chilogrammi, in grado di sorreggere i vostri gadget preferiti mentre voi siete occupati in altro, dall'eReader ai telecomandi, dall'iPad al piatto del vostro pranzo!

iArm, questo il nome del simpatico gadget, sicuramente non verrà mai commercializzato, ma sono sicuro che qualche pazzo furioso lo vorrà costruire artigianalmente (non nascondo che lo farei anche io se avessi tempo e mezzi).

Nel caso voleste regalare questo magnifico oggetto (è una scatola vuota, si intende) potete farlo dal sito Prankpack.

30 settembre 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us