Innovazione

Dopo Star Wars quali capolavori arriveranno in Blu ray?

Quali capolavori mancano in BD?

Il 30 settembre uscirà nei negozi i sei episodi di Star Wars in formato Blu ray.

Gli amanti della maestosa opera di George Lucas saranno accontentati con quasi trenta ore di contenuti speciali e sicuramente tanta attesa sarà ripagata.

L'imporsi sul mercato del formato blu si è tradotto inevitabilmente con l'aumento esponenziale delle uscite, ma nonostante il trascorrere dei mesi mancano ancora all'appello tantissimi capolavori della storia del cinema.

Se da tempo è sugli scaffali l'ultima avventura dell'immortale Indiana Jones non si conosce ancora il destino dei primi tre capitoli, considerati fra le altre cose dalla critica di gran lunga migliori. Altra opera di Spielberg che manca all'appello è sicuramente "E.T. L'extraterrestre" e la cosa è veramente strana in quanto fu lo stesso regista a caldeggiare il Blu ray e andando contro l'iniziale preferenza della DreamWorks per il rivale HD-DVD.

Andando ancora più indietro nel tempo ecco che i fan di Hitchcock avrebbero gradito qualche conversione in più delle sue creazioni anche se dopo "Intrigo internazionale" e "Psycho" le probabilità di ammimare in HD altre sue opere sono alte.

Chi ha seguito bene gli eventi dell'ultima lotta per il formato noterà che è "strana" la mancanza in Blu Ray dei tantissimi telefilm distribuiti dalla Fox, padre fra le altre cose dei tanto amati Simpson dei quali possiamo apprezzare solamente l'avventura cinematografica.

L'Italia non rappresenterà sicuramente una fetta interessante all'interno di un mercato mondiale, ma nel nostro piccolo tanti amanti del cinema gradirebbero edizioni rimasterizzate dei capolavori in bianco e nero di Totò ma anche delle opere di Alberto Sordi o comunque un maggiore interesse ai film dei grandi Fellini e Sergio Leone.

A favore delle attuali lacune vi è naturalmente la giovane età del formato, ma considerando la velocità con cui viaggia il rinnovamento tecnologico il rischio è quello di vedere nei prossimi anni un ulteriore formato e allo stesso tempo conservare accuratamente centinaia di capolavori del cinema rinchiusi ancora in formato DVD.

Voi quale film apprezzerete maggiormente in Blu Ray?

Mario De Rosa

15 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us