Innovazione

Donare acqua potabile ai Paesi in via di sviluppo

Un progetto per portare acqua nel Terzo mondo.

Charity Water è un'associazione no profit che ogni anno cerca di portare acqua potabile nei Paesi in via di sviluppo. Trivago è dalla sua parte e con un semplice "mi piace" su Facebook ha contribuito alla causa.

Trivago è un servizio gratuito online con cui è possibile trovare hotel al prezzo più basso confrontando in automatico più di 100 siti di booking online. Nello scorso autunno ha voluto lanciare una nuova campagna tramite Facebook: lo scopo era quello di aiutare il progetto Charity Water attraverso i "mi piace" degli utenti del social network. Per ogni click sutrivago: water for all, il sito di prenotazione online avrebbe donato un Euro all'associazione. Anche grazie ai soldi raccolti da trivago, è stato possibile acquistare due macchinari per creare i pozzi d'acqua potabile.

Lo scopo di Charity Water è quello di portare l'acqua potabile ai Paesi del terzo mondo: l'obiettivo attuale è quello di aiutare 80 mila persone attraverso la costruzione di 160 pozzi. Oltre a questo, la realizzazione del progetto aiuterebbe le donne del luogo a emanciparsi: ogni giorno, infatti, sono costrette ad affrontare un lungo e faticoso percorso per giungere alla fonte più vicina.

Dalla sua nascita, cinque anni fa, Charity Water è riuscita a portare a termine ben 4000 progetti permanenti in 19 Paesi diversi, portando acqua potabile a più di 2 milioni di persone tra India, Ruanda, Bolivia e Kenya. Sono ancora moltissime le persone che perdono la vita a causa di acqua non potabile: si pensi che ogni giorno 4100 bambini muoiono per colpa di malattie derivanti da questo problema.

Se vuoi contribuire alla causa, visita il sito di Charity Water: con soli 20$ puoi fornire acqua potabile ad una persona.? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

19 gennaio 2012 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us