Innovazione

Tornano i Digital Innovation Days

Dal 10 al 13 novembre 2021 tornano i i Digital Innovation Days: quattro giornate, in parte dal vivo e in parte online, incentrate su quattro macro-temi: Digitale, Innovazione, Sostenibilità e In-Formazione.

Tornano i Digital Innovation Days, quest'anno con un'edizione innovativa (in versione phygital, cioè in parte dal vivo e in parte online) presso il Talent Garden Calabiana di Milano dal 10 al 13 novembre 2021. Si tratta di quattro giornate incentrate su quattro macro-temi: Digitale, Innovazione, Sostenibilità e In-Formazione.

Il tema del 2021. L'edizione 2021 è dedicata al tema "Human Capital: Driver for Innovation" e promuove il capitale umano come vera e propria leva per la ripresa dopo la pandemia.

Le novità principali della nuova edizione riguardano le applicazioni più innovative, che stanno rivoluzionando la vita e il lavoro quotidiano in questa fase storica del tutto particolare.

La rivoluzione digitale. Si parlerà di digitale, che sta rivoluzionando il mondo del lavoro e dei servizi alla persona, di open innovation, dell'evoluzione dell'ecosistema startup hi-tech italiano e della crescita delle startup digitali durante la pandemia, del ruolo dei business angel. E ancora, ampio spazio sarà dedicato ai settori del Life Sciences e dell'Healthcare e alle tematiche connesse di innovazione, ricerca scientifica, automazione dei processi, AI ed IoMT.

Tra i tanti temi, di particolare interesse quello della tecnologia, che sarà sviluppato secondo diverse declinazioni: dal ruolo della tecnologia nelle strategie di internazionalizzazione all'accessibilità di internet, dall'hyperautomation per accelerare la trasformazione digitale all'intelligenza artificiale in ambito aziendale.

Ci siamo anche noi! Saremo presenti anche noi di Mondadori Media con uno speech del nostro Direttore Generale, Andrea Santagata, dal titolo "I brand editoriali, gli influencer che mettono le persone al centro". L'appuntamento è per sabato 13 novembre alle 10.

26 ottobre 2021
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us