Innovazione

Tornano i Digital Innovation Days

Dal 10 al 13 novembre 2021 tornano i i Digital Innovation Days: quattro giornate, in parte dal vivo e in parte online, incentrate su quattro macro-temi: Digitale, Innovazione, Sostenibilità e In-Formazione.

Tornano i Digital Innovation Days, quest'anno con un'edizione innovativa (in versione phygital, cioè in parte dal vivo e in parte online) presso il Talent Garden Calabiana di Milano dal 10 al 13 novembre 2021. Si tratta di quattro giornate incentrate su quattro macro-temi: Digitale, Innovazione, Sostenibilità e In-Formazione.

Il tema del 2021. L'edizione 2021 è dedicata al tema "Human Capital: Driver for Innovation" e promuove il capitale umano come vera e propria leva per la ripresa dopo la pandemia.

Le novità principali della nuova edizione riguardano le applicazioni più innovative, che stanno rivoluzionando la vita e il lavoro quotidiano in questa fase storica del tutto particolare.

La rivoluzione digitale. Si parlerà di digitale, che sta rivoluzionando il mondo del lavoro e dei servizi alla persona, di open innovation, dell'evoluzione dell'ecosistema startup hi-tech italiano e della crescita delle startup digitali durante la pandemia, del ruolo dei business angel. E ancora, ampio spazio sarà dedicato ai settori del Life Sciences e dell'Healthcare e alle tematiche connesse di innovazione, ricerca scientifica, automazione dei processi, AI ed IoMT.

Tra i tanti temi, di particolare interesse quello della tecnologia, che sarà sviluppato secondo diverse declinazioni: dal ruolo della tecnologia nelle strategie di internazionalizzazione all'accessibilità di internet, dall'hyperautomation per accelerare la trasformazione digitale all'intelligenza artificiale in ambito aziendale.

Ci siamo anche noi! Saremo presenti anche noi di Mondadori Media con uno speech del nostro Direttore Generale, Andrea Santagata, dal titolo "I brand editoriali, gli influencer che mettono le persone al centro". L'appuntamento è per sabato 13 novembre alle 10.

26 ottobre 2021
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us