di Alessia Vicinanza
Un gruppo di scienziati dagli occhi a mandorle ha progettato una pellicola che potrebbe essere in grado di restituire il candore al tuo sorriso.
"L'idrossiapatite è una forma cristallina di calcio"
Per sorridere candidamente - Hai presente quando guardando in tv e al cinema ti accorgi che tutti hanno un sorriso perfetto mentre il tuo ha già i segni dell’età? E tutte le volte che sei dovuto andare dal dentista a patire dolori e torture infinite per sistemare i danni? Fra qualche anno tutto questo potrebbe essere solo un ricordo, grazie ad uno studio dell’Università di Kinki, in Giappone.
Protettori invisibili - I ricercatori sono riusciti a riprodurre degli strati spessi solo 0.004 millimetri di idrossiapatite. Questa sostanza costituisce il 96% dello smalto dei denti, ovvero la parte più esterna che li rende robusti e duraturi. Il materiale riprodotto è facilmente applicabile alla dentatura vera, e riesce in un duplice intento: a livello ortodontico può aiutarti a proteggerli da nuovi attacchi e ricostruire il tuo smalto perduto; da un punto di vista puramente estetico, essendo colorabile, può invece ridonarti un sorriso smagliante. Meglio di così!
Altro che “Mordi e fuggi” - L’unico problema è che il processo di realizzazione è piuttosto lungo e laborioso, tanto da impiegare tecniche di lavoro con il laser e con le camere a vuoto. Questo fa sì che i tempi di attesa per poter sorridere e mangiare senza pensieri siano piuttosto lunghi: per uso estetico ci vorranno circa tre anni, mentre in caso ortodontico si arriva ai cinque. Intanto tratta bene gli originali!