Dell si è decisamente buttata a capofitto nel mondo dei cellulari e cala un tris di tre modelli davvero interessanti: Smoke e Thunder con Android, e Lightning con a bordo Windows Phone 7.
“Smoke promette una smartphone-rivoluzione”
Smoke is good - Il nome scelto per questo modello, almeno per chi ha appena smesso di fumare, è come fumo negli occhi. Scherzi a parte, Dell presenta Smoke come uno smartphone dallo stile “non conforme” venduto un prezzo “non vi manderà in bancarotta”. Se sul prezzo non si sa ancora nulla, concordiamo con Dell che il design è originale con una comoda tastiera QWERTY in stile Blackberry abbinata a un display touch da 2.8 pollici.
Froyo o Frodo? - Una delle principali novità di Smoke è la presenza di Froyo, nome in codice dell'ultima incarnazione del sistema operativo Android. Il Dell phone, poi, è provvisto di una fotocamera da 5 megapixel con autofocus, connettività WiFi e Bluetooth, a cui si aggiunge il supporto alle reti Umts/Hspa.
Lampi e tuoni - Ossia Thunder ed Eclair, rispettivamente il secondo modello di smartphone presentato da Dell e il nome in codice della versione 2.1 di Android che gira al suo interno. Rispetto a Smoke, le prime informazioni trapelate su Thunder parlano di uno schermo Oled da 4.1 pollici con risoluzione di 800x480 pixel, una particolare vocazione “social”, una tastiera virtuale di nome Swype e connessione Hspda.
C'è anche Windows - Android, sì, ma Dell non disdegna neanche Windows Phone 7, l'ultima release del sistema mobile di casa Microsoft. L'ha infatti scelto per il suo Lightning, uno smarthone dal look simile al Thunder con uno schermo da Oled da 4.1 pollici, connettività 3G, fotocamera da 5 megapixel con autofocus, 1GB di memoria espandibile fino a 8GB tramite MicroSD.