Innovazione

Dalla Russia il frigo bio che raffredda col gel

Prototipo di tecnologia verde.

Immaginate la cucina del futuro, immaginatela verde, non solo nell’idea e nel risparmio energetico, ma anche nei colori. Ed ora immaginate il vostro frigo, verde, fatto di un biopolimero che raffredda e permette di conservare il cibo alla giusta temperatura, che si presenta come un gel luminescente. Il frigo ecologico, quattro volte più piccolo di un normale frigorifero e versatile nella forma, si chiama Bio Robot, ed è il concept del designer russo Yuriy Dmitriev, presente tra i 25 progetti finalisti del concorso Electrolux Design.

Il piccolo frigorifero, dal colore e dalla consistenza aliena, conserva all’interno del gel cibi e bevande, alla temperatura ideale, elimina gli odori e li rende immediatamente disponibili, senza necessità di aprire lo sportello, perché non c’è. Basterà immergere la mano nel gel e tirar fuori dal frigo quello che più si desidera. Il frigorifero Bio Robot fa risparmiare spazio, ed energia, perché non ha il sistema di raffreddamento tipico dei frigoriferi normali e non consuma perché basta il gel a conservare e raffreddare. Troppo alieno per sembrare realizzabile?

Scritto da Missunderstanding

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

La cucina del futuro secondo Ikea

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

18 giugno 2010 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us