Dall'Inghilterra arriva il primo maggiolone Wolkswagen che funziona con un carburante molto particolare, derivato dal trattamento degli escrementi negli scarichi fognari. In particolare, l'auto ha iniziato a circolare per le strade di Bristol, e ha bisogno dei rifiuti provenienti da soli 70 appartamenti della città per poter andare in giro un anno intero. Stiamo parlando di una media di 10mila miglia percorse in un anno, anche se per il momento si tratta ancora di tecnologie di nicchia che non vengono usate dall'automobilista comune.
La strada però è quella giusta, se è vero che a parte l'esperimento inglese ci sono già India e Cina che stano usando il gas naturale compresso (CNG) per fornire carburante ai propri veicoli, mentre sulle strade svedesi circolano già oltre 11mila 500 macchine alimentate a metano, anch'esso prodotto sempre dagli scarichi fognari. Insomma, il modo perfetto per riutilzzare quello che sembra davvero difficile da riciclare, ovverosia quanto contenuto nelle nostre fogne, sperando che magari gli scarichi abbiano un odore un po' migliore di quello che si trova in prossimità di esse.