Innovazione

Cyberpirati all'attacco degli allibratori

Un gruppo di cracker ricatta le case da gioco e i bookmaker inglesi: se non pagano, il loro sistema di scommesse online "salta".

Cyberpirati all'attacco degli allibratori
Un gruppo di cracker ricatta le case da gioco e i bookmaker inglesi: se non pagano, il loro sistema di scommesse online "salta".

I cyberpirati all'attacco del business delle scommesse delle corse di cavalli.
I cyberpirati all'attacco del business delle scommesse delle corse di cavalli.

Il sistema di estorsione è vecchio come il mondo, il ricatto, ma i metodi sono al passo coi tempi. Secondo il quotidiano The Guardian, un gruppo di pirati informatici, in gergo cracker, sta ricattando alcune società che si occupano di scommesse online. Si tratterebbe del primo caso nel suo genere.
I ricattattatori sarebbero un gruppo di pirati dell'est europeo che via e-mail avrebbero richiesto un "pizzo" di 20/30 mila sterline (equivalenti a 30/44 mila euro) ai bookmakers inglesi. Se i soldi non arrivano, durante il trofeo ippico Grand National che è uno degli eventi sportivi più importanti in Inghilterra, i siti dei bookmakers verranno attaccati.
Sul sito sventola bandiera bianca. L'aggressione consisterebbe nei cosiddetti attacchi denial-of-service distribuiti: i cracker assalterebbero i siti di scommesse online con una pioggia di richieste contemporanee, mandando in tilt il sistema e impedendo a chi vuole scommettere di effettuare la propria puntata.
Se questo avvenisse, grazie anche a una moltitudine di computer in rete che i cracker potrebbero utilizzare da remoto per far partire l'attacco, gli allibratori si troverebbero in una situazione difficilmente gestibile dal punto di vista tecnico. E con gravi ricadute sul piano economico.
La polizia informatica inglese che sta indagando sul caso, ha confermato che potrebbero essere gli stessi delinquenti che il mese scorso, nell'imminenza dell'evento sportivo americano più celebre, il Super Bowl, hanno ricattato e bloccato per diverse ore il sito di un allibratore irlandese.

(Notizia aggiornata al 24 febbraio 2004)

24 febbraio 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us