Innovazione

Cubo di Rubik: ecco il campione!

Chi è riuscito a risolvere il famoso cubo? Quanti... giorni impiegavate? Questo robot, fatto con i componenti dei Lego e controllato da uno smartphone, ce la fa in una manciata di secondi!

Impiega appena 5 secondi (o poco più) per risolvere il cubo di Rubik. L'aspetto soprendente è che non stiamo parlando di un essere umano, ma di CubeStormer II, un particolare robot realizzato con kit Lego (le famose costruzioni) e comandato da uno smartphone Android. Su quest'ultimo è insallata una app che, attraverso la fotocamera dello smartphone, controlla le facce del cubo e in base alla disposizione dei colori, dà le indicazioni a una serie di motorini elettrici che, a tutta velocità, effettuano le rotazioni di volta in volta suggerite. Proprio una di queste performance è valsa a CubeStormer II la citazione del libro Guinness World Records.

15 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us