Innovazione

Cresce la moda dell’Health-Care su smartphone!

Fatti aiutare dal tuo smartphone!

Quando all’acquisto di un nuovo smartphone si chiedeva qualche anno fa scherzando se faceva il caffè, nessuno avrebbe mai potuto pensare che oggi ai telefoni cellulari manca solo quella funzione!

Nessuno, tuttavia, avrebbe mai pensato fino a qualche anno fa che gli smartphone fossero applicati al controllo della nostra salute e soprattutto questo portasse alle software house un successo come quello che stanno vivendo in questi mesi.

Sembra, infatti, che il successo tanto sperato per i produttori di software salute si arrivato; l’utilizzo dello smartphone per poter ricordare quando prendere una pillola o per poter controllare la propria frequenza cardiaca o chissà cos’altro piace alla gente di tutto il mondo!

Gli Stati Uniti, tuttavia, detengono il primato per il successo di questa tecnologia, da una ricerca condotta dalla società Parks Associates che si occupa di consulenza il mercato che attualmente si aggira intorno ai 300 milioni di dollari sia destinato a raddoppiare quest’anno mentre per quanto riguarda il 2011 sempre la Parks Associates ha stimato il raggiungimento di 1,3 miliardi di dollari!

Un traguardo che, se raggiunto, vorrebbe dire un successo immenso per le case produttrici di software ed hardware dedicati a questo nuovo mercato ma anche un aumento delle vendite per tutte le case produttrici di telefoni cellulari e di Tablet!

Voi cosa ne pensate, vi piacerebbe utilizzare il vostro smartphone con assistente personale della vostra salute?

26 agosto 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us