Avete una band e volte realizzare un videoclip? Oggi è molto facile, grazie alla piattaforma Radar Music Videos, che permette ad artisti, gruppi ed etichette di commissionare clip musicali a registi già noti o emergenti. Il sito, che per un anno ha funzionato nella versione beta, è interamente gestito dalla ex produttrice della BBC Caroline Bottomley, ed è già economicamente in attivo. Questo è consentito da un modello di business che consente di ottenere servizi gratuiti a chi si iscrive alla versione a pagamento, vale a dire che i registi ottengono il lavoro e i musicisti che lo hanno commissionano vedono realizzato il video senza spese aggiuntive.
Un modo semplice ed efficace quindi, per l'industria musicale, di produrre clip, in cui i committenti pagano 19 sterline e 99 al mese, mentre i registi che sperano di lavorare in questo settore devono versare 3 sterline e 99 per essere messi in lista e poter rispondere alle richieste di realizzazione dei video. Su Radar esistono già una serie di richieste di clip, tra cui quello per l'ultimo pezzo di Fatboy Slim, dal titolo "Machines do the Work", mentre tra gli altri che hanno già utilizzato le potenzialità di questa piattaforma ci sono Dan Le Sac Vs. Scroobius Pip, la Mercury Records e una serie di altri artisti ed etichette indipendenti.
I video prodotti attraverso Radar possono inserire nei credit il sito e potenzialmente hanno la possiiblità di beneficiare di una "distribuzione" tramite il canale Youtube di Radar e della sua presenza su altre piattaforme video, inclusa quella consentita da una recente partnership con il Film Network della BBC. Insomma, se volete cimentarvi nella regia di un video musicale oppure lo volete girare per aiutare la scalata al successo della vostra band, non avete che da visitare Radar Music Videos, iscrivervi, fare la vostra richiesta e aspettare.