Innovazione

Creata in Olanda la più alta onda artificiale

Il più alto cavallone mai prodotto dall'uomo generato a scopo scientifico in un impianto che studia la tenuta di argini e dighe. Il video e lo scopo del progetto.

Al Deltares Research Institute, appena fuori dalla città olandese di Delft, è appena stato celebrato un piccolo grande record: quello dell'onda più alta mai generata dall'uomo.

Il cavallone di 5 metri è stato creato, per scopi scientifici, nel Delta Flume, una vasca di calcestruzzo in cui si studiano gli effetti di grandi masse d'acqua su argini, dighe e altri sbarramenti anti-straripamenti. «Speriamo di ottenerne presto di più alte», ha commentato Bas Hofland, ingegnere costiero che lavora al progetto.

Prove generali. A dare origine alle onde è una parete d'acciaio alta 10 metri che si sposta avanti e indietro, spingendo ogni secondo oltre 1000 litri d'acqua in uno stretto canale lungo 300 metri, della capienza di 9 milioni di litri. Al termine della vasca, gli scienziati collocano riproduzioni in scala (o elementi in grandezza naturale) delle dighe che intendono studiare, e dei vari tipi di terreni - argilla, erba, sabbia - di cui si vuole testare la resistenza all'acqua.

Prevenire disastri. Le onde possono essere create a comando: si va dallo tsunami alle acque agitate di un mare in tempesta. Scopo dell'impianto, costato 26 milioni di euro, è studiare come proteggere le coste olandesi da future inondazioni. Due terzi del territorio rischiano di finire sott'acqua per effetto dei cambiamenti climatici e dell'innalzamento dei mari. Nel 1953, un'imponente inondazione del Mare del Nord investì 1500 km quadrati di terra, provocando quasi 2 mila vittime.

14 settembre 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us