Innovazione

Controlla lo smartphone con la forza del pensiero!

Con ThinkContacts sarà possibile!

Essere scettici è d’obbligo in queste situazioni, ma dopo aver vistro il video qui sotto qualche dubbio al vostro scetticismo dovrebbe arrivarvi! Con ThinkContacts, un’applicazione ancora in fase di test è possibile controllare il vostro nuovo N900 direttamente con la forze del pensiero.

Potrete controllare numerose funzioni come la rubrica ed il controllo sulla chiamata, ma presto arriveranno nuove funzioni per quest’applicazione di alta tecnologia! Essenziale per l’utilizzo di questa tecnologia è l’uso di un auricolare NeuroSky ed non ultimo un EEG con la funzione di raccogliere i dati dalla corteccia trasmettendo il tutto tramite un auricolare, non proprio piccolino, via bluetooth.

Un’apposita interfaccia vonsente di scorrere l’elenco dei contatti solo col pensiero, sotto i contatti sono riportate 2 barre che rappresentano il livello di attenzione in diretta delle vostre onde celebrali misurate dalle cuffie. In base all’intensità delle vostre onde celebrali si attiveranno varie funzioni.

Attualmente l’applicazione è stata sviluppata unicamente per gli smartphone Nokia con OS Maemo ma è ancora in fase di sviluppo.

Il principale obbiettivo è per l’utilizzo degli smartphone da perte di persone diversamente abili. Nulla vieta che un domani questa tecnologia verrà applicata al completo utilizzo degli smartphone! Ecco il video che ne dimostra la potenza:

13 agosto 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us