Innovazione

Controlla la vasca a distanza

Controlla la vasca con un’app.

Quando si rientra stanchi dal lavoro o dopo un lungo viaggio, non c’è niente di meglio per rinfrancarsi di un bel bagno caldo: il problema è che, provati dalla lunga giornata, è facile distrarsi più del dovuto e ritrovarsi con la stanza allagata o, peggio, con una vasca fumante, perfetta soltanto per buttare la pasta; e così passa la voglia di farsi questo bagno e si ripiega su una più pratica e rapida doccia. Non ci stancheremo mai di ripeterlo: il vero progresso tecnologico significa in primis benessere e proprio in quest’ottica è nato il sistema Bathomatic.

Il tutto si basa su un’app, al momento disponibile solo su App Store, che controlla a distanza una centralina, che viene collegata alla vasca da bagno mediante una serie di sensori. In questo modo, si può pianificare in largo anticipo sia l’ora a cui deve riempirsi, che la temperatura precisa a cui deve arrivare, senza trascurare la densità della schiuma e la fragranza desiderate. E’ fuori discussione quanto possa essere piacevole il servizio offerto da Bathomatic, ma lo è ancor di più scoprire che lo stesso sistema può garantire un sostanziale risparmio in termini di tempo, energia e risorse idriche, e sapete bene al giorno d’oggi quanto sia importante - anche per ovvi motivi d’immagine - strizzare l’occhio alla sensibilità ecologica dilagante. A questo punto, rimane un solo nodo da sciogliere: e per chi non possiede né un iPhone, né un iPad, oppure ce l’ha ma ha finito la batteria? Non preoccupatevi, c’è una soluzione anche a questo: in alternativa, Bathomatic può essere controllato attraverso un’apposita interfaccia web, raggiungibile con qualsiasi browser, sia su computer che su smartphone. Se l’idea vi affascina, l’app è scaricabile gratuitamente, mentre l’intero kit da applicare alla vasca è disponibile in 4 differenti versioni: dalla "basic", per i clienti meno esigenti, alla "eco whirlpool ultimate", che comprende perfino l’idromassaggio ed i LED cangianti per la cromoterapia.

Non volete spendere cifre da capogiro per il bagno, che magari avete appena risistemato, oppure nel vostro mini appartamento avete a stento lo spazio per una doccia striminzita? Niente Bathomatic, quindi, ma almeno concedetevi qualche istante di sana musica con iPal di Tivoli, una radio degna di questo nome, colorata e resistente all’acqua, che potrete portare con voi anche in vacanza.

11 luglio 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us