Innovazione

Controlla il tuo Android con i movimenti del corpo!

La nuova Natural User Interface!

Se fino a qualche tempo fa siamo rimasti sorpresi dall’attivazione vocale di applicazioni per i nostri smartphone ora c’è da rimanere proprio senza parole, infatti, grazie alla NUI: Natural User Interfacce è possibile elaborare immagini, gestire applicazioni in tempo reale senza toccare lo schermo e nessun tasto.

Grazie a degli elaboratissimi algoritmi, è possibile utilizzare la fotocamera anteriore del vostro smartphone come sensore di movimento: infatti, nel campo delle immagini è possibile sfogliare il vostro album semplicemente passando la mano davanti alla fotocamera, oppure, se utilizzate il vostro smartphone come navigatore GPS potete zoommare sulle mappe e sul percorso senza toccare nulla o addirittura potete passare da un brano ad un altro della vostra compilation preferita passando una mano sopra alla fotocamera.

Il software NUI cambia radicalmente ogni forma di interazione tra utente e telefono cellulare!

Il fondatore non che CEO Itay Katz ha dichiarato:”Una buona tecnologia e invisibile. La nuova tecnologia basata su Android introduce nuovo livello di interazione naturale e intuitiva e semplice da usare.”

Se quest’applicazione venisse installata su tutti gli smartphone l’interazione tra utente e telefono sarà nettamente semplificata!

Gli utenti Android saranno entusiasti di questa novità, non si possono neanche immaginare le innumerevoli applicazioni e funzioni che si potranno inventare con il passare del tempo!

Se siete molto interessati a questa nuova tecnologia, nella città di Singapore si terrà dal 15 al 18 giugno un evento di presentazione del prodotto, inviando un’email a communicasia@eyesight-tech.com, potrete riservare un posto!

Il prossimo passaggio sarà il controllo del cellulare direttamente con la mente?

9 giugno 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us