Nuovi software più sofisticati mappano i comportamenti dell'utente per scoprire l'attacco di un virus al computer.
![]() | ||
La raffigurazione dell'attacco a un computer da parte dialcuni virus. Nuovi software potranno scoprirli più efficacemente. |
Un software che determina il comportamento del possessore del computer potrebbe essere l'ultima arma contro gli attacchi e i virus. Il software, sviluppato da ricercatori dell'Università di Buffalo, nel Montana (Usa), genera il profilo dell'utente di sistemi complessi e in siti dove la sicurezza è molto importante. Secondo uno degli inventori, Shambdhu Upadhyaya, professore di computer science all'università di Buffalo: «Il nostro sistema usa due tecniche conosciute: la scoperta delle anomalie e dell'utilizzo scorretto. Determiniamo con precisione l'ambito di attività dell'utente, e perfezioniamo col tempo questo profilo.
Il sistema è strutturato per scoprire differenza significative nell'uso normale del computer, e segnalarle immediatamente. Per esempio, se dobbiamo creare un documento, utilizziamo sempre lo stesso ordine di comandi. Ma se un virus o un'intrusione cerca di fare lo stesso, probabilmente userà un'altra via. E il nostro software lo scopre.» Prove simulate di intrusione in un computer sono state scoperte nel 94 per cento dei casi dal nuovo software.
(Notizia aggiornata al 18 ottobre 2002)