Innovazione

Concorso: quanto eco-logico sei? (4)

Fai il test, scoprilo e poi vinci con Jack e Epson.

Il tuo profilo è

Non deleghi, ma ti impegni direttamente nella difesa ambientale e sei perciò disposto a offrire il tuo tempo e le tue energie, per esempio, a favore di una campagna ecologica mirata. Non ti spaventa l’azione ma, essendo una persona pragmatica, valuti prima i pro e i contro dei tuoi interventi. Occhio soltanto a non trovare alibi, talvolta, se l’impegno richiesto per agire in modo “green” è troppo pesante. Ricorda che è quando il gioco si fa duro che i duri cominciano a giocare! In Epson Italia, ad esempio, abbiamo sostituito l’impianto di illuminazione tradizionale con un impianto Led e abbiamo risparmiato circa il 70% di energia elettrica.

Complimenti per aver partecipato all’eco-test e al concorso di Jack e Epson. Ora aspetta soltanto l’estrazione per vedere se hai vinto uno dei magnifici eco-premi in palio.

1° Premio Epson EH-DM3

Il sistema integrato di proiezione per l’home entertainment.

2° Premio Stylus Photo PX720WD

L’elegante multifunzione wireless per gli amanti della fotografia.

3° Premio Epson Stylus SX420W

Tutta la libertà di un multifunzione wireless a casa tua.

LEGGI IL REGOLAMENTO DEL CONCORSO

18 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us