Innovazione

Con Marantz ascolti iTunes dappertutto

Il primo sistema AirPlay certificato.

E' stata una delle principali novità apportate dalla decima versione di iTunes, il software realizzato da Apple per la gestione di librerie di file musicali, eppure è passata pressoché inosservata, perché in quel momento ancora non esisteva alcun sistema audio compatibile: stiamo parlando di AirPlay, ma siamo certi che questa è la prima volta che molti di voi ne sentono parlare. L'idea di fondo è tanto semplice quanto stuzzicante: la connessione wireless è ormai presente dappertutto, iTunes è installato sulla maggior parte dei PC, allora perché non unire le due cose e diffondere attraverso la rete domestica le canzoni presenti nella propria libreria personale su casse compatibili disseminate per tutta la casa? Il risultato è una sorta di filodiffusione senza filo, ubiquitaria e, soprattutto, espandibile e modificabile ad libitum.

Alcuni marchi storici dell'alta fedeltà hanno da subito approvato e garantito il loro supporto a questa nuova tecnologia, ma finora non era ancora in vendita nulla che fosse AirPlay certificato: la prima azienda a rompere gli indugi è stata Marantz, che ha presentato il suo sistema musicale Melody Media, che, qualità audio a parte - visto che questo marchio è di per sé garanzia di purezza cristallina del suono - unisce una docking station per iPod con un sintonizzatore radio compatibile perfino con gli standardDAB/DAB+, un lettore CD ed un modulo Bluetooth opzionale, oltre alla sopraccitata tecnologia; supporta, inoltre, le reti DLNA, pertanto è in grado di connettersi anche con le TV d'ultimissima generazione. Arriverà sul mercato entro la fine del mese, ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 600€.

Ciliegina sulla torta, è arrivata la nuova versione dell'appRemote, compatibile con tutti i dispositivi Apple con iOS 4, che li trasforma in autentici super-telecomandi, consentendo di gestire l'intero sistema da qualsiasi stanza. Come abbiamo già sottolineato in passato, crediamo fermamente che il futuro delle tecnologie per l'intrattenimento domestico sarà l'integrazione assoluta e tutto questo sembrerebbe darci ragione: basta avere, ad esempio, la nuova televisione Samsung UE55C9000, un iPhone 4, il Sitecom Gaming Router II e questo splendido MarantzMelody Media per creare un unico e superlativo impianto multimediale in grado di coprire l'intera casa e controllabile semplicemente con un dito. Ed i vostri amici diventeranno verdi d'invidia.

11 ottobre 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us