Innovazione

Con la musica in nano. Ops, in "mano"

Tra non molto ci potrà capitare di vedere il chitarrista o il bassista della nostra band preferita compiere strani e ampi movimenti con la mano e contemporaneamente sentire effetti sonori che quasi magicamente seguiranno quei gesti. L'americana Source Audio ha infatti messo a punto HotHand, un apparecchio senza fili che, indossato a un dito come un anello (più o meno delle stesse dimensioni, grazie all'uso delle nanotecnologie), permette di controllare gli effetti acustici di uno strumento con un gesto. Un po' come fanno i direttori d'orchestra, ma con la differenza che qui è tutto elettronico.
I movimenti dei suoni. Il segreto è nel Mems (Micro-Electro-Mechanical Systems), un dispositivo capace di misurare direzione e velocità dei movimenti. Un sensore collocato nell'anello rileva il gesto, la sua durata e la velocità: queste informazioni vengono convertite da un chip in segnali digitali, poi elaborati da un secondo dispositivo che li interpreta in base alle impostazioni stabilite. Il musicista infatti può decidere se rendere l'anello sensibile ai minimi movimenti, per esempio, a quelli medi o solamente agli ampi gesti compiuti con l'intero braccio. Anche la corrispondenza tra tipo di gesto ed effetto sonoro voluto è soggettiva: sarà l'artista a stabilire ad esempio che un movimento lento e ampio deve produrre un effetto "flanger", cioè una sorta di eco. In questo modo, come afferma James "Fuzz" Sangiovanni, della band americana dei Rolla, che ha partecipato alle dimostrazioni dell'apparecchio, «HotHand sarà anche un elemento in più per spettacolarizzare la performance».

(Foto: Source Audio)

23 luglio 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us