Non vi azzardate a chiamarlo videogioco, soprattutto in presenza di chi ha lavorato al suo sviluppo e ama definirlo MMIS (Massive Multiparticipant Internet Simulator), o più semplicemente simulatore di guida.
Perché iRacing vuol essere di più, molto di più. Si tratta di uno strumento nato per addestrare piloti professionisti, mica per divertirsi! Il suo miglior pilota, Greger Huttu, ha vinto 10.000 $ senza aver mai guidato un’automobile da corsa nella sua vita. Il celeberrimo programma TV della BBC, Top Gear, ha voluto metterlo alla prova facendolo sedere in una Mazda Star anzichè davanti a uno schermo LCD, e ha funzionato!Huttu ha girato solo 3 secondi più lento di un pilota esperto, senza alcuna preparazione fisica, nè esperienza di gara reale. La sua destrezza nel trovare il giusto punto di frenata e la corda delle curve hanno lasciato tutti stupefatti, nonché la velocità massima di ingresso in curva, che è stata di 100 km/h contro i 110 di gara.
Insomma, se hai sempre sognato di correre in Formula 1 e hai meno di 30 anni - che è l’età di Huttu - non disperare! Non ti dovrai accontentare di comprare qualche modellino al Ferrari Store cercando di non piangere per il tuo innegabile talento sprecato nell’interpretazione della scia di sorpasso. Ti basterà iniziare un serio programma di allenamenti in realtà virtuale con iRacing, accompagnati da una buona dose di esercizio fisico e rigorosamente senza divertirsi (non è mica un videogame)!