Innovazione

Con iPhone ora potete controllare anche i droni!

Un gioiello per modellisti e non!

Ieri l’azienda francese Parrot al web 2.0 Expo di San Francisco ha presentato un drone.

La novità? È completamente controllabile da iPhone e da iPod touch! Dalle sembianze di un UFO, l’ARDrone vola grazie a 4 eliche circondate dallo “scafo”, per pilotarlo è sufficiente avere con se un iPhone o un iPhod touch, accendere il WiFi e collegarsi alla rete generata dal drone: il vostro smartphone o il vostro lettore di musica preferito si trasformerà in una stazione di pilotaggio senza confronti. Grazie alla telecamera ad alta risoluzione con un ottica grandangolare posta davanti al drone è possibile visualizzare l’ARD ovunque sia, e va sottolineato che questa fantasticheria tecnologica può volare sia al chiuso sia all’aperto infatti la protezione intorno alle eliche le protegge da eventuali urti che potrebbero danneggiarle. Attraverso gli accelerometri dell’iPhone e alla seconda telecamera posta sotto il drone è possibile controllarlo con dei semplici movimenti come se il vostro cellulare fosse una cloche di volo.

Per farvi capire quanto possa essere stupendo quest’oggetto considerate che è dotato anche di autopilota: al momento del decolo il pilota automatico stabilizza il drone ad un’altezza di un metro e lo posizione in modalità volo standard.

Ma il bello deve ancora arrivare: il drone infatti utilizza lo schermo del vostro iPhone per simulare giochi di guerra a realtà aumentata e potrete così pilotare il vostro drone contro altri droni virtuali sparando missili e razzi senza distruggere le pareti casa!

Grazie alla realtà aumentata, l’ARD è in grado di generare “conflitti” anche attraverso altri droni reali oltre quelli immaginari, così da poter giocare in multiplayer!

Ad alimentare il drone c’è una “piccola” batteria da 1000mAh da 11,1V ai polimeri di Litio-ione anche chiamate con l’acronimo LiPo, più costose delle classiche batterie agli ioni di litio ma nettamente più leggere! Grazie a questa tecnologia di batterie l’ARDrone è in grado di volare per ben 15 minuti!

Apple con iPhone è sempre un passo avanti a tutti gli altri smartphone! Non vedo l’ora di provare l’ARDrone! E voi? Non morite dalla voglia?

6 maggio 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us