Innovazione

Con il Life Sack acqua finalmente pulita per tutti

L'hanno creata tre designer industriali.

In molte zone del mondo il problema dell'acqua non è legato alla siccità, quanto alla possibilità di avere accesso a risorse idriche che siano davvero potabili. La mancata possibilità di fruire di acqua pulita e l'assenza di strutture sanitarie adeguate uccidono ogni anno migliaia di persone, mentre tantissimi altri lottano ogni giorno per soddisfare i loro bisogni basilari.

Per assistere i paesi in via di sviluppo nella gestione di questo drammatico problema, tre designer industriali - Jung Uk Park, Myeong Hoon Lee, e Dae Youl Le hanno creato il Life Sack, un ingegnoso sistema di purificazione dell'acqua che svolge la doppia funzione di contenitore per i pacchi di cibo donati da organizzazioni umanitarie e di kit ad energia solare per la pulizia dell'acqua.

Quando i cereali o le altre cibarie vengono chiuse nel contenitore, questo può essere usato come "purificatore", utilizzando il SODIS (Solar Water Disinfection Process), una tecnologia che filtra l'acqua contaminata. Le radiazioni UV-A e il trattamento termico della borsa uccidono tutti i batteri e i microrganismi che si trovano nell'acqua: un vantaggio aggiuntivo è anche che l'innovativo sacco può essere portato anche come zaino da spalla, per trasportare facilmente l'acqua dalla sorgente ai villaggi.

20 settembre 2010 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us