Innovazione

Come si sincronizzano suoni e immagini?

Quando si gira un film, il sonoro viene registrato separatamente dalle immagini e, anche se viene utilizzato il suono originale, soltanto in un secondo momento, dopo aver provveduto...

Quando si gira un film, il sonoro viene registrato separatamente dalle immagini e, anche se viene utilizzato il suono originale, soltanto in un secondo momento, dopo aver provveduto all’inserimento di nuovi elementi sonori (doppiaggio di certi attori, dialoghi mancanti, rumori e musica), e dopo aver trasformato i suoni in raggi laser capaci di impressionare la pellicola cinematografica, le immagini e la colonna sonora vengono fusi insieme attraverso un procedimento che si chiama “missaggio”. A film ultimato la colonna sonora si presenta quindi come una striscia laterale impressa sulle stesse pellicole che contengono le immagini. Quando si vuole utilizzare quanto è stato registrato dal vivo durante le fasi di recitazione del film, per sincronizzare immagine e audio si fa uso di segnali acustici che serviranno poi come riferimento per scandire i tempi del sonoro sulla pellicola. Il più famoso di questi segnali è il ciak, la tavoletta che riporta il numero dell’inquadratura e che viene azionata e fotografata all’inizio di ogni scena.

28 giugno 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us