Innovazione

Come si misura la massa grassa?

Con le bilance impedenziometriche, che misurano il grasso corporeo e oggi si trovano facilmente in commercio in vari prezzi e modelli. La misura viene effettuata grazie a una modestissima corrente elettrica (indolore e innocua) che attraversa il corpo da un piede all’altro. I tessuti grassi oppongono una resistenza diversa rispetto a quelli magri: questa differenza consente di calcolare le percentuali di massa magra e grassa.
(Le donne snelle guadagnano di più?)

Occhio all’errore
Le possibilità di errore tuttavia sone elevate: basta un elettrodo mal posizionato o pesarsi con i piedi sudati o bagnati (se l’idratazione cambia, cambia la conducibilità del corpo) per alterare il risultato. In ogni caso, l’indicatore di una bilancia di buona qualità e quindi di una misura affidabile è la ripetibilità. La bilancia, cioè, deve dare lo stesso risultato in diverse misurazioni successive, una dopo l’altra.
(Perché gli acidi grassi saturi fanno male? - Quel sesto senso per i cibi spazzatura)


26 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us