Innovazione

Come funziona Kobo, l'e-reader che espanderà le librerie virtuali

È arrivato in Italia Kobo Touch, il nuovo dispositivo di lettura digitale che promette un sistema di lettura aperto ed economico: quali sono le principali differenze con le altre soluzioni e-book?

È in vendita da poche ore e sta già facendo molto parlare di sé. L'e-reader Kobo Touch, da oggi disponibile online (a 99 euro) o nei negozi inMondadori promette di portare una ventata d'aria fresca nel mondo della lettura digitale. E lo fa attraverso due grosse novità nel catalogo di e-book disponibili e nel modo di acquistare i libri elettronici.

La libreria virtuale offerta da Kobo comprende tre milioni di libri in 67 lingue, un milione dei quali gratuiti. I titoli attualmente disponibili in italiano sono oltre 60 mila, di tutte le case editrici (circa la metà dei quali gratis).
Inoltre, il nuovo e-reader si basa su un sistema aperto: il lettore è compatibile con tutti i principali formati di documento (tra cui Epub, Pdf, Mobi, JPEG, TXT) con una libertà maggiore rispetto agli altri principali lettori.
Inoltre, scaricando gratuitamente le app Kobo e-reading si potranno leggere i propri libri su tutti i dispositivi più diffusi, dai tablet agli iPhone, dagli smartphone Android al desktop del computer.
Insomma un modo di leggere più libero ed economico, a differenza di quello proposto per esempio dall'iBooks di Apple che non sposa la filosofia del "read freely".

Un'altra importante novità riguarda il modo di acquistare il vostro libro preferito: si può farlo online, partendo dal sito inMondadori (il nuovo brand che comprende sia le librerie tradizionali, su strada, sia la grande libreria virtuale di Bol.it) ma si può acquistare anche in negozio grazie a un sistema wi-fi che permetterà ai clienti dei 350 punti vendita Mondadori di scaricare il libro desiderato magari facendosi aiutare da un commesso.
Chi acquista un lettore Kobo Touch potrà scaricare gratuitamente uno di questi libri: Sveva Casati Modignani, Léonie; Michael Connelly, Il respiro del drago; Pierre Dukan, La dieta Dukan; Sebastian Fitzek, Il cacciatore di occhi; Ken Follett, L’inverno del mondo; Anna Guglielmi, Il linguaggio segreto; Murakami Haruki, 1Q84; Walter Isaacson, Steve Jobs; E.L. James, Cinquanta sfumature di grigio.
A breve saranno in vendita anche i "fratelli" di Kobo Touch: Kobo Glo ideale per leggere anche di notte e Kobo Mini, che con un formato di 5 pollici è il più piccolo eReader del mondo.


Il futuro dei libri? Gli iperlibri

Se poi finito di leggere, qualcuno volesse condividere le proprie opinioni con parenti e amici, ma è troppo pigro per alzarsi dal divano, Kobo prevede un sistema di condivisione sui social network per postare su Facebook o su Twitter impressioni in tempo reale, titoli o citazioni significative.



Mondadori (che detiene il 50% delle azioni di G+J/Mondadori, casa editrice di Focus e Focus.it) ha siglato una partnership a partire dallo scorso luglio con Kobo Inc. l'azienda canadese che produce i Kobo.

3 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us