Innovazione

Clone cinese di iPhone riassume il meglio di due mondi

Ecco il finto iPhone con Android made in China.

Un telefonino cinese, il Gooapple 3G, è lo smartphone perfetto: sembra un iPhone 4, ma il sistema operativo, che imita iOS, in realtà è Android.

“Una copia del melafonino, con il software di Google che fa finta di essere iOS”

Copia cinese – Lo smartphone cinese è un’esatta copia dell’iPhone: la stuttura esterna è praticamente identica. Anche lo spessore è precisissimo in questa copia: 9.3 mm, proprio come il melafonino, così si possono usare i case, i gadget e le cover ideate per lo stiloso telefonino di Apple.

Dentro c’è Google - Ma all’interno il sistema operativo è Android 2.2 Froyo, con un’interfaccia appositamente disegnata per simulare in tutto e per tutto il software iOS: la keyboard, la chiusura, il tastierino numerico, i messaggi, tutto. In pratica il software emula, come un’esatto clone, il programma originale contenuto in un vero iPhone.

Il meglio di due mondi? – Quindi con il Gooapple 3G i consumatori cinesi hanno in mano una copia del meglio dell’interfaccia software di Apple, con i vantaggi del sistema operativo Android di Google. Per vedere questa copia molto ben fatta di un iPhone, c’è un bel video online. (pp)

Niccolò Fantini

10 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us